Massaggio Stone
STONES MASSAGE
MAESTRO ANTONIO CERRONE
In molti paesi del mondo, sin dai tempi antichi, le popolazioni hanno usato le pietre (India, Hawai, gli Indiani D’America, i Maya, gli Aztechi, gli Incas, la Cina e anche le genti che abitano nelle nostre zone vulcaniche intorno al Vesuvio e all’Etna) sia calde che fredde.
Era l’istinto che suggeriva loro di appoggiare le pietre calde nelle zone doloranti.
Come si pratica
Si utilizzano le pietre basaltiche, le migliori in Italia sono le pietre vulcaniche dell’Etna e del Vesuvio e delle Isole Eolie (natura calda); sono utilizzate altresì le pietre di fiume (natura fredda), l’importante è che siano arrotondate, circolari e un po’ piatte di un diametro massimo di 10-12 cm e uno spessore massimo di 3 cm.
Si riscaldano a 60 gradi in un bollitore, si estraggono con un colino e si appoggiano sul corpo del cliente, sui Chakra e sulle parti dolenti.
Per il massaggio spalmare prima dell’olio caldo e poi iniziare il trattamento con entrambi le mani con delle pietre più sottili e lisce possibili; le pietre più grandi si utilizzano per la schiena e le cosce, le piccole per le braccia, i piedi, la pancia e il viso.
Effetti benefici:
- leviganti della pelle e degli in estetismi (cellulite, buccia d’arancia, adipe)
- stimola la circolazione sanguigna e linfatica
- rilassante ed antistress
- alleggerisce i dolori del corpo dovuto al lento rilascio del calore
Informazioni del corso
- Modalità corso: 2 GIORNI FULL IMMERSION
- Numero di posti:
- Data inizio corso: