Operatore Amministrativo

Descrizione sintetica della qualifica:
L’Operatore amministrativo gestisce la corrispondenza, la protocollazione ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, redige testi amministrativi, lettere commerciali e fogli di calcolo.
Principali attività:
possono estendersi a seconda dei contesti organizzativi, alle registrazioni contabili elementari dalla segreteria al ricevimento clienti.
Competenze da acquisire:
- PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA
- elementi di comunicazione multimediale per gestire la programmazione della campagna in ambito web
- indicatori e modelli di misurazione del messaggio comunemente utilizzati per valutare l’efficacia sul destinatario (ricordo, riconoscimento, persuasione e comportamento d’acquisto)
- strumenti e mezzi di produzione per valutare la funzionalità della produzione in relazione ai tempi e alle modalità di programmazione
- struttura e organizzazione del settore della comunicazione e dei media per gestire i rapporti con le strutture di produzione e realizzazione delle attività pubblicitarie
- tecniche pubblicitarie per la programmazione delle attività operative relative alla produzione
- PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLA STRATEGIA COMUNICATIVA
- elementi di sociologia per riconoscere i fattori che determinano e classificano le relazioni sociali
- linguaggi di comunicazione per analizzare le modalità con cui avvengono gli scambi comunicativi all’interno di uno specifico contesto e tra gruppi diversi di interlocutori
- psicologia dei consumi per l’identificazione dei fattori di scelta degli acquirenti del prodotto/servizio
- tecniche della comunicazione graficovisiva per riconoscere gli elementi di attrazione su specifici target e misurarne gli effetti
- PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI E DELLE ATTIVITÀ PROMOZIONALI
- comunicazione di impresa per trasferire l’immagine aziendale nel prodotto promozionale e nel contesto di sponsor
- disciplina dei contratti di sponsorizzazione per l’applicazione delle norme di regolamentazione dell’attività di sponsor
- strumenti di marketing operativo da impiegare nelle attività promozionali
- tecniche di pubbliche relazioni per gestire i contatti con le strutture di sponsorship
- RICERCHE E ANALISI DI MERCATO
- elementi di statistica sociale per misurare e valutare i fenomeni sociali
- funzionamento e organizzazione delle strutture di ricerca per acquisire agevolmente le informazioni e l’accesso ai servizi offerti
- metodologie di ricerca per effettuare la raccolta dei dati e delle informazioni
- normativa per la tutela della privacy nel trattamento dei dati
- sociologia e costume per l’analisi e la rilevazione delle tendenze di vasti gruppi sociali
- tecniche di comunicazione per la gestione dei sondaggi d’opinione